DI COSA SI TRATTA?
L’Asse.co. (Asseverazione di Conformità) è una certificazione volontaria e non obbligatoria, rilasciata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che permette di asseverare la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro.
L’attestazione è rilasciata sulla base di due dichiarazioni di responsabilità:
- con il supporto di un Consulente del Lavoro abilitato all’asseverazione, il datore di lavoro dovrà dichiarare la non commissione di illeciti (lavoro minorile, lavoro nero, tempi di lavoro e sicurezza sul lavoro);
- il Consulente del Lavoro dovrà esaminare la sussistenza dei requisiti per il rilascio del Durc (documento unico di regolarità contributiva) e il rispetto della contrattazione collettiva.
Una volta fatto il controllo, il Consulente del Lavoro presenterà la documentazione alla commissione di certificazione. L’elenco delle aziende che otterranno la certificazione sarà pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e del Consiglio Nazione dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. L’Asse.co. viene rilasciata entro 30 giorni dall’istanza con una validità annuale dalla data di rilascio. Ogni 4 mesi il Consulente del Lavoro verificherà la permanenza dei requisiti che hanno permesso all’azienda di ricevere la certificazione.
QUALI SONO I VANTAGGI PER LE AZIENDE?
- Le aziende “certificate” entreranno a far parte della «White List» del Ministero del Lavoro che nel programmare la propria attività di vigilanza ispettiva terrà conto delle aziende certificate, concentrandosi in via prioritaria sulle aziende non asseverate.
- Le aziende potranno, inoltre, utilizzare l’asseverazione per la verifica delle regolarità delle imprese negli appalti privati.
- Con questa asseverazione le aziende sono avvantaggiate e premiate nell’ambito delle gare di appalti pubblici.
Per maggiori informazioni: https://www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2014/Asse.Co._procedura.pdf
I nostri contatti: ☎️ 059 894879 – 📧 info@pmi.srl